Alice Bigli
Sono una lettrice appassionata sin da bambina.
Crescendo e ampliando gli orizzonti delle mie letture mi sono resa conto di quanto sono preziosi tutti quei libri definiti comunemente per bambini o per ragazzi. Ho deciso che la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza sarebbe stata l’oggetto dei miei studi e del mio lavoro.
All’università è stato fondamentale l’incontro con il professor Antonio Faeti, fondatore della cattedra di letteratura per l’infanzia. Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione con una tesi in letteratura per l’infanzia.
Da venticinque anni mi occupo di formazione e aggiornamento di insegnanti, librai, bibliotecari, genitori e educatori sui temi dell’educazione alla lettura e della letteratura per bambini e ragazzi. Ho lavorato in diverse biblioteche e poi, per quindici anni, in una libreria specializzata di Rimini.
Progetto, creo e conduco attività di educazione alla lettura per le scuole di ogni livello in diverse province italiane.
Conduco gruppi di lettura di preadolescenti, adolescenti e adulti. Collaboro con riviste specializzate ed editori di libri per bambini e ragazzi e scolastici.
Sono una mamma adottiva e l’incontro tra questo percorso di vita personale e la mia professione mi ha portato a occuparmi anche di formazioni su libri e lettura per genitori adottivi.
Nel 2007 ho ideato e fondato Mare di libri – Festival dei ragazzi che leggono di cui sono presidente.
A volte scrivo, ma preferisco leggere!
Se volete incontrarmi ecco alcuni consigli.

Alice Bigli
Sono una lettrice appassionata sin da bambina.
Crescendo e ampliando gli orizzonti delle mie letture mi sono resa conto di quanto sono preziosi tutti quei libri definiti comunemente per bambini o per ragazzi. Ho deciso che la letteratura per l’infanzia e l’adolescenza sarebbe stata l’oggetto dei miei studi e del mio lavoro.
All’università è stato fondamentale l’incontro con il professor Antonio Faeti, fondatore della cattedra di letteratura per l’infanzia. Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione con una tesi in letteratura per l’infanzia.
Da venticinque anni mi occupo di formazione e aggiornamento di insegnanti, librai, bibliotecari, genitori e educatori sui temi dell’educazione alla lettura e della letteratura per bambini e ragazzi. Ho lavorato in diverse biblioteche e poi, per quindici anni, in una libreria specializzata di Rimini.
Progetto, creo e conduco attività di educazione alla lettura per le scuole di ogni livello in diverse province italiane.
Conduco gruppi di lettura di preadolescenti, adolescenti e adulti. Collaboro con riviste specializzate ed editori di libri per bambini e ragazzi e scolastici.
Sono una mamma adottiva e l’incontro tra questo percorso di vita personale e la mia professione mi ha portato a occuparmi anche di formazioni su libri e lettura per genitori adottivi.
Nel 2007 ho ideato e fondato Mare di libri – Festival dei ragazzi che leggono di cui sono presidente.
A volte scrivo, ma preferisco leggere!
Se volete incontrarmi ecco alcuni consigli.
Allenatori di Lettura | P.IVA 04512630403